






RICERCA
2017
Sara Fatarella
La leggerezza della china e il ritmo dei numeri. L'Archivio di Andrea Marescalchi. Guida-Inventario.
Tesi di laurea discussa nell'a.a. 2015/2016
Corso di Laurea in Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche, Università degli Studi di Firenze
Relatore: Prof.ssa Martorano Annantonia
Il riordinamento e l’inventariazione dell’Archivio di Andrea Marescalchi, conservato a Firenze, in Borgo degli Albizi, ha necessitato di un anno di lavoro e, attraverso lo studio della carriera e della vita del soggetto produttore, ha permesso di ricostruire l’attività di questo artista vissuto tra il 1954 e il 2015.
La guida-inventario è stata redatta seguendo il metodo storico lucchese per far emergere il vincolo naturale e necessario che tiene unita la documentazione.
2022
Irene D'Amato
Disseminare e valorizzare l'arte. L'applicazione delle metodologie archivistiche digitali all'archivio d'artista di Andrea Marescalchi.
Tesi di laurea discussa nell'a.a. 2020/2021
Corso di Laurea in Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche, Università degli Studi di Firenze
Relatore: Prof.ssa Martorano Annantonia
Disseminare e valorizzare l'arte. L'applicazione delle metodologie archivistiche digitali all'archivio d'artista di Andrea Marescalchi presenta un progetto di valorizzazione e divulgazione delle opere di conservate in Archivio Andrea Marescalchi. Questo percorso di enhancement parte dalla creazione di un programma informatico che permette di associare le foto in alta definizione delle opere dell’artista con i dati archivistici ricavati a seguito del riordino e della descrizione analitica delle unità archivistiche. Contestualmente si è analizzato il contenuto dell’hard-disk di Andrea Marescalchi in cui si sono individuate informazioni legate alla sua produzione artistica. Questa analisi ha portato ad interessanti spunti di riflessione in ambito archivistico.
Parallelamente si sono potenziati gli strumenti di divulgazione, come social media e sito web, mirando ad ampliare il bacino d’utenza dell’Archivio Marescalchi.